Architettura
OPENING: 18 DICEMBRE 2000
ORARI: LUNEDI' - VENERDI', 10.30 - 13.30 / 15.30 - 19.00
SEDE: VIA M. D'AYALA, 6 - NAPOLI
L’identificazione di un artista con il suo lavoro è come si sa una pulsione archetipale motivata dal desiderio di sopravvivere attraverso la propria creazione. Così il talento di saper vivere con interesse e curiosità il rapporto singolare con l’intero fluente universo degli eventi naturali ed umani, con lo spazio, con il pianeta e con la storia e il coraggio di esistere con la consapevolezza della propria diversità e con l’incolmabile distanza che ci separa dagli altri in un mondo dove apparire e mostrarsi è l’impegno più comune, ha portato questa volta Paladino a realizzare un percorso sull’idea architettonica. Si tratta di opere completamente inedite. Realizzate come se partissero da un cubismo ideologico, forse più analitiche delle altre, pensando alla frantumazione del volume e lavorando sulla forma e il segno attraverso la “costruzione” e la “decostruzione”. Attraverso il pensiero l’artista realizza queste “architetture al rovescio” nate appunto da un’idea.
Per Paladino l’architettura è stata sempre oggetto di interesse ed attenzione; e Napoli è sempre stata per lui un territorio di sperimentazione. Per questo ha realizzato questi plastici architettonici.
Cartoni pressati, gesso, legno, due sculture di bronzo e tecniche miste diventano così “architetture” che aasomigliano a plastici con interventi pittorici creati per “giocare” sempre tenendo presenti gli elementi distintivi della sua opera.