Flesh & Form: a Visual Journey

 

OPENING: 4 MARZO 2024 ore 18.30
PERIODO: 5 MARZO 2024 - 26 MARZO 2024


In un’epoca in cui la tecnologia ha permesso alla fotografia del sé di diventare una pratica collettiva ordinaria, tanto da aver cambiato completamente il senso e la percezione della figura umana, la mostra Flesh & Form: a Visual Journey vuole esporre il ritratto nel suo ritorno più intimo. Un invito al pubblico ad indagare la sottile soglia tra pubblico e privato e le possibilità immaginifiche e antropologiche della fotografia.

Gli scatti raccolti dalla collezione privata della galleria Mimmo Scognamiglio si concentrano sulla raffigurazione ritrattistica ma non solo, e intraprendendo un percorso retrospettivo sul rapporto di intimità tra il ritraente e il soggetto ritratto.

Sguardi che ci portano a conoscenza di verità mai espresse o di diversità emarginate, come fa Nicol Vizioli che con i suoi ritratti drammatici mette in scena un rito arcaico sardo con il quale s’invocava la pioggia e si commemorava Dioniso. Il volto annerito di fuliggine di un cittadino di Lula e il suo corpo ricoperto di pelli di montone diventano simbolo di un mondo lontano e sconosciuto.

Spencer Tunick, che ha spesso suscitato dibattiti e interrogativi per la natura della sua opera, che molti definiscono una semplice "manifestazione sociale", scaturiscono invece la tensione tra individuale e collettivo.

In maniera più silenziosa, Chiharu Shiota, con i suoi autoritratti, apre un’indagine sulla percezione del sé nella quale ricordi di luoghi e memorie di un vissuto, si cristallizzano nell’immagine riflessa.

Dall’altra parte Johnnie Shand Kydd e Nan Goldin hanno invece rivoluzionato il concetto di familiarità, trasformando i loro soggetti in un’immagine collettiva che ha permesso a sottoculture e minoranze di diventare testimoni del proprio tempo.

Janaina Tschape, che dichiara come il mezzo fotografico le abbia permesso di portare sempre con sè la sua ricerca e applicarla in contesti sempre differenti, osserva il risultato alla riscoperta del sé e dell’ambiente che lo circonda.

E poi, Maddalena Ambrosio e Sedir che indagano la dialettica uomo/natura da due punti di vista completamente differenti, Daniel Canogar che ci mostra come le tecnologie definiscano la nostra esistenza e Adrian Tranquilli che smonta lo stereotipo del supereroe maschio e infallibile con un semplice gesto scenico.

OPENING: MARCH 4, 6.30 pm
PERIOD: MARCH 5, 2024 - MARCH 26, 2024


At a time when technology has allowed photography of the self to become such an ordinary collective practice that it has completely changed the sense and perception of the human figure, the exhibition Flesh and Form. A Visual Journey aims to expose the portrait in its most intimate return. An invitation to the public to investigate the subtle threshold between public and private and the imaginative and anthropological possibilities of photography.

The shots collected from the private collection of the Mimmo Scognamiglio gallery focus on portraiture, but not only, and embark on a retrospective journey of the intimate relationship between the portrayer and the portrayed subject.

Glimpses that bring us to knowledge of truths never expressed or of marginalised diversities, as does Nicol Vizioli, who with her dramatic portraits stages an archaic Sardinian rite with which rain was invoked and Dionysus commemorated. The soot-blackened face of a citizen of Lula and his body covered in sheepskin become symbols of a distant and unknown world. 

Spencer Tunick, who has often provoked debate and questioning due to the nature of his work, which many describe as a simple 'social manifestation', instead unleashes the tension between the individual and the collective.

In a quieter way, Chiharu Shiota, with his self-portraits, opens up an investigation into the perception of the self in which memories of places and memories of a lived experience are crystallised in the reflected image.

On the other hand, Johnnie Shand Kydd and Nan Goldin revolutionised the concept of familiarity, transforming their subjects into a collective image that allowed subcultures and minorities to become witnesses of their own time.

Janaina Tschape, who declares how the medium of photography has enabled her to take her research with her and apply it in ever different contexts, observes the result in the rediscovery of the self and its surroundings.

And then, Maddalena Ambrosio and Sedir who investigate the man/nature dialectic from two completely different points of view, Daniel Canogar who shows us how technologies define our existence, and Adrian Tranquilli who dismantles the stereotype of the male and infallible superhero with a simple scenic gesture.