MAX NEUMANN



OPENING: 8 MAGGIO 2006

PERIODO: 9 MAGGIO - 15 SETTEMBRE 2006 

ORARIO: LUNEDI' - VENERDI', 10.30 - 13.30 / 15.30 - 19.00 

SEDE: VIA M. D'AYALA, 6 NAPOLI

 

Il motivo centrale che unisce i lavori di Max Neumann è la condizione temporale in cui l’uomo vive: l’attesa, il quotidiano, la non-comunicazione, la pessimistica alienazione che deriva dalla sofferenza. Si tratta di ombre, figure, sagome, incarnazioni di un certa condizione umana che va oltre la rappresentazione di un volto e lontano da ogni forma di individualismo. Rifugiandosi in un soliloquio, le anonime figure di Neumann riflettono l’implosione collettiva della psiche umana; figure senza volto, corpi piatti che sostano in luoghi spogli e disabitati, inghiottiti dal silenzio. Personaggi alla deriva che rappresentano il limite estremo dello sbando e della solitudine attuale e universale. Tutto è ridotto a pura essenza, il tratto è deciso, minimale, il colore è puro e pieno a tempera o stemperato in rosso, nero, bianco, verde scuro, azzurro, giallo. Diversamente da altri artisti tedeschi suoi contemporanei Neumann elude la storia. Nelle sue composizioni pittoriche non c’è alcun riferimento preciso ad un tempo o un luogo, nulla e’ riconducibile al prima o al dopo un’epoca storica. L’uomo senza volto è un individuo senza tempo perso in un mondo in cui non si rispecchia.

 

BIOGRAFIA

Max Neumann nasce a Saarbruecken nel 1949; a Napoli ha già esposto due volte nella galleria di Mimmo Scognamiglio nel 2000 e nel 2002. Attualmente è in corso una sua personale a Parigi alla Galerie Vidal-Saint Phalle.

 

Mostre personali (selezione dal 2002 al 2006):


2002             Galería Vertice, Oviedo, Spanien
                       Espace d´Art Contempoain André Malraux, Colmar
                       Mimmo Scognamiglio artecontemporanea, Neapel
                       Galería Arnés y Röpke, Madrid
                       Galerie 48, Saarbrücken
                       Galerie Pascal Polar, Brüssel


2003             “Capucelle", Kleinheinrich, Münster
                       Lippische Gesellschaft für Kunst, Detmold Villa Wessel, Iserlohn
                       Galerie Vidal-Saint Phalle, Paris
                       Galerie Schwarz, Greifswald


2004             Musée d`Ixelles, Brüssel
                       Galerie Pascal Polar, Brüssel
                       Galerie Röpke, Köln


2005             L´espal, Le Mans
                       Galería Arnés y Röpke, Madrid
                       Sala Pelaires, Palma de Mallorca


2006            Galerie Clairefontaine, Luxemburg