JAUME PLENSA

 

 

OPENING: 10 DICEMBRE 2008 

ORARIO: LUNEDI', 15.30 - 19.30 / MARTEDI' - SABATO, 10.30 - 19.30

 


Jaume Plensa è un artista mitico e epico. Mitico per le tematiche da lui affrontate; epico per la realizzazione di alcune opere che hanno profondamente inciso l’arte, l’architettura, la cultura, la società, l’ambiente nell’ultimo ventennio. Tra tutte la più rappresentativa è certamente la fantastica e favolosa Crown Fountain al Millennium Park di Chicago.

Quello che presenta alla galleria Mimmo Scognamiglio il 10 dicembre, nella sua prima mostra personale nella città di Milano, è un curioso interessante progetto diviso in due parti. In una la presentazione di alcuni disegni, due di questi di grande formato che danno la netta impressione di perdere la loro connotazione di “carte” per l’intensità carbonica; nell’altra la collocazione di sculture costituite da lettere dell’alfabeto saldate magistralmente l’una all’altra e/o fuse in bronzo con una carica simbolica estremizzata fino a farne dei totem contemporanei. In mostra tutte le opere mettono in scena un’arte che arena nell’introspezione, nel pensiero, nell’esperienza del sé, nel rapporto con la cultura e che, attraverso la bellezza del ritmo compositivo, cerca incautamente altri significati.

 Il lavoro di Plensa è sapiente nella sostanza e nella forma, testimonia, indubbiamente, una mente e un occhio acuti sulla realtà dell’oggi.

prev next

BIOGRAFIA

Jaume Plensa è nato a Barcellona (Spagna) nel 1955. Vive e lavora tra Barcellona e Parigi.

 

2008 - Frederick Meijer Gardens & Sculpture Park, Grand Rapids, Michigan
            - Save our Souls, Albion, Michael-Hue Williams Fine Art Ltd, London, UK


2007 - Institut Valencia d'Art Moderne, Valencia, Spain
           - Musée d'Art Moderne et Contemporain, Nice, France
           - Shakespeare, Centro Cultural Fundación Círculo de Lectores, Barcelona, Spain
           - Silent Voices, Tamada Projects, Tokyo, Japan
           - Sinónimos, Circulo de Bellas Artes, Madrid, Spain


2006 - I in His Eyes as One that Found Peace, Richard Gray Gallery, Chicago, Illinois
            - Une âme, Deux Corps... Trois Ombres, Galerie Lelong, Paris
            - Jerusalem, Museu d’Art Modern i Contemporani de Palma, Palma de Mallorca, Spain
            - Songs and Shadows, Galerie Lelong, New York
            - Canetti's Dream, Mario Mauoner Contemporary Art, Vienna, Austria
            - Libres, estampes i multiples 1978-2006, Fundacio Pilar i Joan Miro, Palma de Mallorca, Spain


2005  - Is Art Something in Between?, Kunsthalle Mannheim, Mannheim, Germany
            - Centro de Arte Contemporaneo de Malaga, Malaga, Spain
            - Opera, Teatro y Amigos, Museo Colecciones Ico, Madrid, Spain
            - Good Luck?, Stiftung Wilhelm Lehmbruck Museum, Duisburg, Germany
            - Song of Songs, Albion Gallery, Michael Hue-Williams Fine Art, London, England


2004 - Silent Noise, The Arts Club of Chicago, Chicago, Illinois; traveled to Contemporary Arts Center, New Orleans, Louisiana; and Fine Arts Center, University of Massachusetts, Amherst, Massachusetts
            - Fiumi e Cenere, Palazzo Delle Papesse, Siena, Italy
            - Anonim, Galeria Toni Tapies, Barcelona, Spain
            - Crown Fountain, Millennium Park Chicago